

Ricavato dalla vinificazione delle migliori uve dei nostri vigneti: 80% Merlot vendemmiato in apposite cassette e posto ad appassire naturalmente in locali ventilati e secchi; 20% Carminoir e Marselan.
Varietà: Merlot, Marselan, Carminoir (dati relativi a un millesimo)
Caratteristiche coltive: Coltivazione dei vigneti secondo le norme di produzione integrata
Vinificazione: Fermentazione alcolica e macerazione di 30 giorni. Affinamento in barriques da 225 litri per 20-24 mesi prima dell’imbottigliamento
Particolarità: Le uve che lo compongono, provengono da vecchi vigneti siti sulla collina di Monte Carasso. L’età di questi ronchi (30-40 anni) e la produzione limitata a 500-600 gr/m2, permette di ricavare una materia prima di eccellente qualità; il cui obiettivo finale vuol essere l’ottenimento di un vino con elevata concentrazione di sostanze aromatiche e di polifenoli, unitamente ad un’ideale acidità.
L’uva è lasciata maturare il più possibile sulla pianta, dopodiché è vendemmiata e messa ad appassire in locali ventilati, fino a novembre. Ad obiettivo raggiunto: ossia dopo un’evaporazione d’acqua pari al 15%-18% del peso iniziale, si procede alla vinificazione.
L’affinamento e l’invecchiamento, in barriques di 225 litri, avviene nella cantina dell’ex casa parrocchiale, vecchia più di duecento anni, ma dall’ambiente naturale ancora intatto ed ideale.
Volume 75cl
13.4%Vol
Nicola e Raffaele Marcionetti